PRAGA E TEREZIN

Con il Viaggio della Memoria 2023 andremo a visitare la città di Praga e Terezín con il Campo di concentramento (Fortezza piccola) e il Ghetto (Fortezza grande), due luoghi importanti nel disegno del dominio nazista in Europa.

PRAGA E TEREZIN

La Fortezza piccola venne usata per piegare la Resistenza cecoslovacca, mentre la Fortezza grande fu, per decine di migliaia di ebrei, l’anticamera della ulteriore deportazione verso Auschwitz.

La solidarietà come atto di pace

Venire in questi luoghi a conoscenza della solidarietà in tempi di guerra, del superamento dell’egoismo nazionale e dell’indifferenza personale, ci offre l’occasione di riflettere sulle scelte del singolo davanti alle costrizioni imposte dalle dittature. Dentro alla storia della Seconda Guerra Mondiale c’è da studiare una storia di uomini e donne che hanno scelto e vissuto la solidarietà come atto di pace.

Informazioni

Il progetto Viaggio della Memoria consiste in tanti eventi che si svolgono tra ottobre e aprile.

Programmi dei Bus 21 – 26 del Quinto Turno

Programmi dettagliati dei pullman del terzo turno del Viaggio della Memoria 2023 a Praga e Terezin con partenza lunedì 27 febbraio ore 22/23. Programma Bus 21 Programma Bus 22 Programma Bus 23 Programma Bus 24 Programma Bus 25 Programma Bus 26

Il progetto Viaggio della Memoria 2023 a Praga e Terezin

La solidarietà in tempo di guerra Nel Novecento è nata la Repubblica in cui viviamo. L’esperienza del fascismo, della Seconda Guerra Mondiale e della Shoah ha portato la nostra società al ripudio della guerra e alla volontà politica di un’Europa unita.Dopo la guerra,...

Proposte didattiche per il Viaggio a Praga

A tutte le classi che partecipano al Viaggio della Memoria 2023 sono state consegnate le proposte didattiche. Il pacchetto comprende visite in luoghi di memoria, musei e visite guidate a Praga, Lidice e Pirna (Germania). Ogni classe puó scegliere alcuni moduli per il...

Conferenze e incontri introduttivi a Reggio Emilia

La preparazione prima del Viaggio della Memoria 2023 a Terezin e Praga non solo è un’ occasione di approfondimento offerta alle scuole, ma è la base per una visita proficua a luoghi complicati da decifrare come quelli che si visitano durante il...

Il diario degli studenti

Ecco gli ultimi articoli dal diario degli studenti, clicca qui per vedere il diario completo.

Siamo memorie viventi

Siamo memorie viventi

Quanto sono corruttibile? Quanto posso farmi corrompere dall’illusione dorata del potere, di ciò che è più facile pensare e che mi torna comodo…

leggi tutto
Guardare gli alberi

Guardare gli alberi

Le riflessioni di alcune ragazze della 5H del liceo Matilde di Canossa dopo le visite al centro dell’Aktion T4 a Sonnenstein e al campo di Terezin:

leggi tutto
Come tutti gli anni istituzioni e sponsor coprono una parte delle spese del progetto dando contributi fondamentali. Oltre ai criteri della sostenibilità ecologica e della giustizia nei rapporti produttivi, vi invitiamo a considerare nei vostri prossimi acquisti anche il fatto che queste cooperative e aziende supportano il Viaggio della Memoria 2023.