2021
Il Viaggio della Memoria 2021 vuole accompagnare studenti e insegnanti durante lo studio del Novecento in questo difficile anno scolastico 2020/2021.
Da Reggio Emilia, Berlino, Auschwitz, Ventotene e Gerusalemme si collegheranno via internet studiosi e guide di Luoghi di Memoria per lezioni dialoganti che daranno ai ragazzi l’opportunità di incontrare, almeno da remoto, altri Paesi, altri punti di vista e tanta storia.
Visto l’eccezionalità della situazione e grazie allo straordinario sostegno trovato da parte di alcuni sponsor, Istoreco può così rispondere alle richieste dei docenti e proporre per il progetto 2021 un nuovo programma.
Diario 2021
Tutte le informazioni sul Viaggio della Memoria 2021 della provincia di Reggio Emilia.
Nuove Pietre d’inciampo a Baiso, Villa Minozzo, Novellara e Bagnolo
All’interno del progetto “Viaggio della Memoria 2021” saranno posate complessivamente 9 nuove Pietre d’Inciampo. Svolgeremo piccoli laboratori di ricerca per ricostruire la biografia di ognuna di queste vittime della persecuzione nazista e fascista. Vogliamo riscoprire dove vivevano e cercare notizie negli archivi.
Il progetto Viaggio della Memoria 2021
Il progetto Viaggio della Memoria 2021 vuole essere uno strumento per supportare il lavoro quotidiano dei docenti e degli studenti. Tutte le iniziative proposte sono interamente gratuite e il numero di conferenze prenotabili è libero.
Conferenze online gratuite
Si può liberare l’essere umano dal trauma dello sterminio? Come si può governare insieme in una Europa nuova per arginare le spinte nazionaliste? – Da Reggio Emilia, Berlino, Auschwitz, Ventotene e Gerusalemme si collegheranno via internet studiosi e guide di Luoghi di Memoria per lezioni dialoganti con gli studenti.
Grazie al fondamentale sostegno di alcuni sponsor e istituzioni tutte le conferenze inserite nel programma “Viaggio della Memoria 2021” sono gratuite.