Classe 5A Istituto Bertrand Russell, Guastalla (RE) – 2018
Alfonso
Cattania
“Io, Alfonso Cattania, sono nato nella città di Correggio, nella fredda domenica del 9 febbraio 1919.
I miei occhi castani non avrebbero mai immaginato di trovarsi davanti ciò che un giorno avrebbero visto. Mi sono trasferito a Guastalla in via Trieste n°8 e, a differenza di molti miei coetanei, ho potuto frequentare fino al secondo anno le magistrali.
Sono poi stato chiamato alla leva militare nel 1940, all’età di ventuno anni, come soldato semplice, ma pian piano sono riuscito ad ottenere il grado di caporale maggiore grazie al mio buon livello d’istruzione ed al mio impegno sul campo.
Ho partecipato alle operazioni di guerra alla frontiera Alpino-Occidentale dal 1940 al 1943, combattendo in particolare sui fronti Italo-Jugoslavo e Balcanico.
Tuttavia l’8 settembre del ‘43 sono stato catturato dai Tedeschi e deportato in Germania nel campo di Broicher Mühle (presso Bonn).
Adesso sono costretto qui: le condizioni di vita sono pessime, dobbiamo lavorare fino allo sfinimento e il cibo non è sufficiente. Non avrei mai pensato che un uomo potesse sopportare così tanto dolore e tanto infliggerne.”
Alfonso Cattania morì il 27 novembre 1944 sotto un bombardamento da parte delle forze alleate Americane; probabilmente poiché si attardò a raggiungere il rifugio tentando di soccorrere una donna.
Egli, come molti altri IMI, ebbe il coraggio di rifiutare la possibilità di unirsi all’esercito della Repubblica di Salò, nonostante le condizioni dei prigionieri non rispettassero la Convenzione di Ginevra (1864).
Per noi è difficile riuscire a comprendere pienamente la situazione di quei giovani che, quasi nostri coetanei, vennero costretti a partecipare alla Seconda Guerra Mondiale e, successivamente, a vivere in condizioni disumane nei campi di lavoro. Perciò è stato coinvolgente ripercorrere la loro storia e approfondirla: abbiamo potuto far parte di un progetto il cui valore rimarrà nel tempo.
Alfonso Cattania
Via Trieste, 8, 42016 Guastalla RE, Italia