4G Istituto Catteneo-Dall’Aglio, Castelnovo ne’ Monti (RE) – 2021

Amedeo
Gazzotti

Amedeo Gazzotti nasce il 28 novembre 1911 a Cerré Marabino, località del comune di Toano, tuttavia, la sua ultima residenza liberamente scelta era collocata a Gova, dove viveva con la moglie Adele Bargiacchi e il loro unico figlio. Come gli altri abitanti d’Appennino nell’estate del 1944 Amedeo fu catturato e deportato verso il complesso di Kahla, dove morì il 15 gennaio 1945, sfibrato dal deperimento organico. 

BIOGRAFIA

Amedeo Gazzotti nasce il 28 novembre 1911 a Cerré Marabino, località del comune di Toano, tuttavia, la sua ultima residenza liberamente scelta era collocata a Gova, dove viveva con la moglie Adele Bargiacchi e il loro unico figlio. Come gli altri abitanti d’Appennino incappati nell’assalto che le truppe tedesche sferrarono contro i civili nell’estate del 1944, Amedeo fu catturato e deportato verso il complesso di Kahla, dove divenne uno dei milioni di schiavi del Reich nazista. Egli morì il 15 gennaio 1945, sfibrato dal deperimento organico. Tuttavia, i suoi familiari furono informati ufficialmente della sua morte solo nel 1950, tramite l’ufficiale di stato civile del comune di Villa Minozzo.

Amedeo Gazzotti

Via del Monte 34
Costabona di Villa Minozzo, RE 42030