Il diario degli studenti
Una storia importante
Abbiamo trascorso 4 giorni intensi qui a Berlino, una città grande, moderna, in continua evoluzione, ma soprattutto con una storia importante. Ecco, noi attraverso questo viaggio abbiamo analizzato la tragica storia di una Germania …
Il loro lavoro
Guardando questo monumento ho subito pensato a queste parole e alla fatica con cui gli uomini del Sonderkommando dovevano “svolgere il loro lavoro”, ossia dare la morte ai loro compagni …
Una frase
12 febbraio 2020
Quella mattina mi svegliai pensierosa, sapevo che non sarebbe stato facile conoscere le vite di donne o ragazze come me alle quali è stato privato tutto: libertà, umanità e vita .
Una cosa in più
12 febbraio 2020, Campo di Sachsenhausen, Oranienburg
Siamo fermi davanti alle camere a gas, quelle stesse camere dove centinaia di vittime sono state gassate.
Leggiamo una citazione; immediatamente il nostro pensiero ricade sulle fatiche, sul dolore e sulle condizioni che torturavano incessantemente gli internati …
Tace
Tace
inginocchiato
il mondo,
tra i lievi sussurri,
l’eco di parole
sottili,
labili …
Scintilla nelle tenebre
Nel buio assoluto
un senso di vuoto.
Ma lo spiraglio di luce
nasce dalla solidarietà,
una boccata d’aria
in mezzo al fumo della cenere …
Scatti indelebili
Quando non possono le parole
descrivere quelle atrocità
che anche il pianto
annientato hanno,
la memoria si presenta
sotto molte forme, …
Falso
La falsità della promessa,
Un mondo intero schiacciato da una finta nobiltà,
Un’immensa razionalità sottomessa all’irrazionalità,
Una lacrima di dolore coperta da una pioggia fredda, …
Comprensione
Oggi, 12 febbraio 2020, la 5° F del Bus Pascal ha avuto l’opportunità di visitare il campo di lavoro di Sachsenhausen. Una guida molto disponibile ci ha raccontato la storia del campo e ha fatto riferimento ad alcuni internati che hanno lasciato delle testimonianze …