AUSCHWITZ 2019

La bestia più feroce
Si dice che l’essere umano è ed è sempre stato superiore a tutti le altre bestiole esistenti. Al contrario, l’uomo è capace delle peggiori crudeltà …

Ho sentito il silenzio parlare
È stata la prima volta che ho sentito il silenzio parlare. La mattinata ad Auschwitz 2 mi ha fatto riflettere …

Questo silenzio fa un rumore assordante
Chiudo gli occhi: immagino bambini giocare col pallone, – le loro mamme che si divertono con le trecce delle femminucce – l’orchestra suona …

Riavvolti nel passato
Di questa giornata ai campi di concentramento mi hanno colpito le foto e i volti delle persone spaventate e ignare del loro destino, il rumore del vento …

Prova a contare
A scuola studiamo semplicemente numeri. La nostra guida ci ha detto di provare a contare da zero fino a un milione cinquecentomila e di immaginarci tutte quelle …

Noi non dimenticheremo
Siamo arrivati camminando – Abbiamo ascoltato le grida del silenzio – Siamo stati schiacciati dal respiro del male – Bagnati da lacrime …

Indelebili
Che cosa ha suscitato in noi Auschwitz? Sconforto. In particolare gli occhi dei prigionieri che nel block 5 esprimevano differenti emozioni …

La vergogna del sole
Questa è un iscrizione di una tomba spezzata simbolo di una delle tante vite che sono state interrotte dal razzismo, antisemitismo e odio …

Uomini, donne e bambini
Uomini, donne e bambini. Sono tutte vittime della Shoah, una cosa così terribile accaduta non molto tempo fa, che ci dovrebbe far riflettere …

Consapevolezza
Prima di affrontare questo viaggio tutti noi sentivamo questa tragedia distante dalla nostra quotidianità. Visitando i luoghi in prima persona invece …
Il viaggio in breve
I nazisti tedeschi ed i fascisti italiani hanno dato la caccia a migliaia e migliaia di cittadini. Hanno schedato, arrestato, recluso, deportato, ucciso con il gas. Tutto motivato dalla presunta appartenenza ad una inesistente „razza“ ebraica. I nazisti tedeschi ed i fascisti italiani colpivano persone di ogni età, dal neonato all’anziano; persone da tante città, anche da Reggio Emilia. Fu organizzata la parte italiana della Shoah, “catastrofe, disastro” in lingua ebraica, l’assassinio di sei milioni di ebrei europei.
Primo turno
partenza da RE domenica 18 febbraio, ore 22.00
rientro a RE sabato 24 febbraio, ore 11.00
Secondo turno
partenza da RE domenica 25 febbraio, ore 22.00
rientro a RE sabato 03 marzo, ore 11.00
Terzo turno
partenza da RE domenica 04 marzo, ore 22.00
rientro a RE sabato 10 marzo, ore 11.00
Il terzo turno parte tra ...
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)