Durante il terzo Reich vennero alla luce due diversi lati della medicina: Il più terribile e disumano dell’Aktion T4, tramite il quale la medicina è diventata un ulteriore strumento di sterminio; quello di medici e farmacisti come Tadeusz Pankiewicz che hanno messo a rischio la propria vita e quella dei famigliari per perseguire il vero fine della medicina: curare chiunque ne abbia bisogno. Premiato con la medaglia di “Giusto tra le nazioni”, in realtà Pankiewicz ha sempre ammesso di non aver fatto nulla di speciale, ma solo ciò che ogni uomo normale avrebbe dovuto fare.

Questo uomo “normale” è colui che riconosce nell’altro un essere umano e lo rispetta nella sua diversità, non lasciando che questa diventi uno strumento di discriminazione.

Samuele Giberti, Marco Guidetti, Matteo Spaggiari – classe 5E Liceo Scientifico, Istituto Gobetti Scandiano