Nido d’Infanzia “Luigi Bellelli”, Reggio Emilia – 2023
LUIGI
BELLELLI
Nato il 29 febbraio del 1924, Luigi Bellelli ha vissuto al Gattaglio con i genitori Fulgenzio e Adolfa Borghi e i fratelli maggiori Lina, Osmondo, Lea, Wally ed Enzo. Il 5 giugno 1944 diserta dall’esercito e per un periodo si unisce ai partigiani. Catturato il 25 giugno 1944 come civile a San Giovanni di Querciola, sui colli di Viano, viene deportato in Germania a Khala, nel sottocampo di Eichenberg, dove muore il 22 dicembre 1944, ventun anni ancora da compiere.
Nato il 29 febbraio del 1924, Luigi Bellelli ha vissuto al Gattaglio con i genitori Fulgenzio e Adolfa Borghi e i fratelli maggiori Lina, Osmondo, Lea, Wally ed Enzo. Dopo aver frequentato le scuole locali fino alla quinta elementare, a sedici anni, l’8 novembre 1940, viene assunto alle Officine Meccaniche Italiane Reggiane con il ruolo di apprendista aggiustatore. Dopo essere stato lasciato in congedo illimitato provvisorio nei primi mesi del 1943, viene poi richiamato alle armi con la classe 1925. Il 29 novembre 1943 viene licenziato, proprio perché convocato nell’esercito di leva del distretto militare di Reggio Emilia. Nel frattempo, dall’11 novembre, era già impegnato nel terzo reparto di artiglieria, per poi essere trasferito al quarantesimo dipartimento provinciale. Il 5 giugno 1944 diserta e per questo è denunciato il giorno stesso al tribunale militare di Bologna. Sceglie di andare in montagna, e per un periodo si unisce ai partigiani. Nel suo foglio matricolare viene infatti riportata la sua adesione alla 76esima brigata SAP, attiva in terra reggiana.
Catturato il 25 giugno 1944 come civile a San Giovanni di Querciola, sui colli di Viano, viene deportato in Germania a Khala, il grande stabilimento di produzione bellica dove tantissimi abitanti della nostra provincia, in particolare dell’Appennino, vengono mandati e usati come schiavi nelle fabbriche, in condizioni pessime. Bellelli è destinato al sottocampo di Eichenberg, dove muore il 22 dicembre 1944, ventun anni ancora da compiere. Alla sua memoria, decenni dopo, verrà titolato l’asilo nido comunale “Luigi Bellelli” in via Puccini 28, nel quartiere Regina Pacis.
Luigi Bellelli
Via del Gattaglio, 1
42123 Reggio Emilia