Istoreco propone alle scuole e alla cittadinanza una mostra illustrata realizzata dal Museo Ebraico di Bologna su Arpad Weisz, più grande allenatore di calcio degli anni trenta, che vinse con l’Inter e con il Bologna tre scudetti. La sua straordinaria carriera si interrompe con le leggi antiebraiche italiane nel 1938. Alla fine, insieme alla moglie Elena e ai figli Roberto e Clara, Arpad Weisz sarà ucciso ad Auschwitz.

 

Vedi volantino della mostra “Arpad Weisz”


Apertura al pubblico:

venerdì 25 gennaio + 1 febbraio / ore 10.00 – 13.00
sabato 19 gennaio + 26 gennaio + 2 febbraio / ore 18.00 – 20.00
domenica 20 gennaio + 27 gennaio + 3 febbraio / ore 10.00 – 13.00, ore 16.00 – 20.00


Visite guidate

E’ possibile prenotare visite guidate per classi e gruppi fuori dall’orario di apertura.
Le visite hanno la durata di 60 minuti e per le classi partecipanti al Viaggio della Memoria sono gratuite.
Informazioni e prenotazioni: segreteriadidattica@istoreco.re.it

 

Iniziative

sabato 19 gennaio 2019 / ore 18.00

ARPAD WEISZ – DAL SUCCESSO ALLA TRAGEDIA

Visita guidata con Matteo Matteucci, autore e disegnatore
e Adriano Arati, Istoreco


sabato 26 gennaio 2019 / ore 18.00

GIUSTI – Storie di salvati e di salvatori in Emillia Romagna

Proiezione documentario, Italia 2018, 42’ di Matthias Durchfeld e Andrea Mainardi,
con gli autori e Alessandra Fontanesi, Istoreco


sabato 02 febbraio 2019 / ore 18.00

GLI ITALIANI COMUNI E LA SHOAH

Conferenza con Simon Levis Sullam, storico Università Cà Foscari, Venezia
e Massimo Storchi, Istoreco