Classi V dell’ISS Nelson Mandela di Castelnovo ne’ Monti (RE) – 2020
Agostino
Pigoni
Agostino Pigoni era nato a Carniana di Villa Minozzo nel 1893 e visse in quel paesino fino a che, nell’estate del 1944, fu preso dai tedeschi e inviato in un campo di lavoro in Germania.
…se gli eserciti alleati fossero arrivati qualche giorno prima, forse Agostino si sarebbe potuto salvare.
…se gli eserciti alleati fossero arrivati qualche giorno prima, forse Agostino si sarebbe potuto salvare.
Lavorando sui documenti abbiamo trovato tracce della vita e del periodo di deportazione in Germania di un uomo di Villa Minozzo, durante la seconda guerra mondiale. Agostino Pigoni era nato a Carniana di Villa Minozzo nel 1893 e visse in quel paesino fino a che, nell’estate del 1944, fu preso dai tedeschi e inviato in un campo di lavoro in Germania. Dei documenti che abbiamo analizzato ci hanno colpito alcuni aspetti della sua storia. Per esempio, pur essendo deceduto a Kahla l’otto aprile del 1945, l’eliminazione dal registro dell’anagrafe comunale di Villla Minozzo avvenne nel maggio del 1951. Questo significa che neanche i suoi familiari avevano avuto notizie del loro caro fino a quel momento.
Dalla sua cartella clinica, invece, abbiamo appreso che le scarse condizioni igieniche, il lavoro massacrante e il freddo avevano peggiorato le sue condizioni fisiche. Nonostante avesse la polmonite e non si reggesse in piedi, però, fu comunque dimesso dall’ospedale del campo – e, dopo poco, morì. Ci ha fatto molto riflettere anche che il campo di Kahla fu smantellato il 13 aprile del 1945 e che, se gli eserciti alleati fossero arrivati qualche giorno prima, forse Agostino si sarebbe potuto salvare.
Agostino Pigoni
Loc. Rocca di Carniana, Via la rocca n. 23, Carniana
Villa Minozzo