La 5° F dell’istituto Cattaneo di Castelnovo Monti ci parla del lavoro svolto per una pietra d’inciampo da posare a Cerredolo di Toano in memoria di Domenico Debbia, un abitante deportato nel campo di lavoro di Kahla, dove è morto.

Ecco le parole delle ragazze e dei ragazzi impegnati nella ricerca:

Negli ultimi anni gli studenti dell’istituto Cattaneo e l’istituto storico Istoreco di Reggio Emilia hanno partecipato al progetto delle Pietre d’Inciampo, monumenti commemorativi istituiti nel ricordo delle vittime della seconda guerra mondiale.
In particolar modo quest’anno i ragazzi si sono occupati della zona di Cerredolo nel nostro Appennino.

La classe 5°F ha ripercorso la storia di Domenico Debbia (deportato nel campo di lavoro di Kahla) attraverso i documenti recuperati in Germania e grazie all’aiuto e alla testimonianza del figlio Alberto.

Dopo aver esaminato e tradotto questi documenti storici, il 12 gennaio 2018 a Cerredolo di Toano verrà posata la pietra d’inciampo di Domenico, sistemata davanti all’ultima abitazione nella quale ha vissuto da uomo libero. Su questa pietra verranno incise le date della sua nascita, della sua deportazione a Kahla e della sua morte.