A tutte le classi che partecipano al Viaggio della Memoria 2023 sono state consegnate le proposte didattiche. Il pacchetto comprende visite in luoghi di memoria, musei e visite guidate a Praga, Lidice e Pirna (Germania). Ogni classe puó scegliere alcuni moduli per il proprio programma, che verrá poi organizzato dallo staff di Istoreco.

Scarica le Proposte didattiche (PDF)

All’interno del volantino si presentano i singoli punti del programma in dettaglio.
Di seguito un riassunto:

Programma obbligatorio per ogni classe

1 Terezín / Theresienstadt
Il Ghetto nella “Fortezza Maggiore” e il campo di concentramento nella “Fortezza piccola” 

Partenza in pullman da Praga alle ore 08.30, rientro verso le ore 18.00; le visite si svolgeranno a piedi.

2 Praga – La città d’oro
Passeggiata guidata di 2 ore e 30 minuti a piedi nei tre quartieri centrali di Praga.

3 Operazione Anthropoid – L’attentato a Reinhard Heydrich e la caccia ai partigiani cechi
3 ore in pullman e a piedi.

Programma facoltativo

Ogni classe può scegliere due dei moduli qui sotto proposti.
Si possono scegliere fino a tre moduli didattici, rinunciando alla prevista mezza giornata libera.

1 L’annientamento di Lidice
Partenza in pullman dopo aver svolto la visita guidata sull’Operazione Anthropoid, visita del museo e del luogo, percorso a piedi. Rientro verso le ore 17.30.

2 La Praga ebraica
Passeggiata guidata di 2 ore e 30 minuti a piedi.

3 Pirna e il Centro di sterminio per eutanasia Sonnenstein
Partenza in pullman da Praga ore 8.00 (140 km), visita dalle ore 10.00 alle ore 12.30, dopo il pranzo si può trascorrere il tempo libero nella cittadina di Pirna in Germania, nella vicina Dresda oppure a Praga.

4 Il Castello di Praga
Passeggiata guidata di 2 ore e 30 minuti a piedi.

5 Museo Mucha

6 Museo Nazionale della Tecnica

7 Narodni Galerie (Galleria Nazionale)

8 Museo di Storia Naturale

Saranno programmate sette mezze giornate dedicate ai contenuti del Viaggio, all’interno delle quali ogni classe può costruire in parte il proprio programma specifico, scegliendo fra le diverse visite.

La quota di partecipazione é di 440 euro comprensiva di tutti gli incontri di preparazione e, naturalmente, del viaggio con relativo programma (ingressi, guide, distribuzione di materiale didattico, accompagnatore Istoreco, …), quattro pernottamenti in camera doppia o tripla in Hotel*** con colazione e quattro pasti (pranzo o cena).

Nonostante il numero altissimo di partecipanti, si garantisce che tutte le visite durante il viaggio si svolgeranno in piccoli gruppi di 20/25 studenti, per mantenere lo standard didattico desiderato.
Nei pullman, ad accompagnare le classi per tutta la durata del viaggio, ci sarà una collaboratrice o un collaboratore di Istoreco, a disposizione per organizzare la giornata, dare informazioni di contenuto storico e offrire occasioni di riflessione con film tematici o letture dal “Quaderno di viaggio”, distribuito a tutti i 1.400 partecipanti.