Auschwitz e Cracovia
Il Viaggio della Memoria 2019
INTRODUZIONE
I nazisti tedeschi ed i fascisti italiani hanno dato la caccia a migliaia e migliaia di cittadini. Hanno schedato, arrestato, recluso, deportato, ucciso con il gas. Tutto motivato dalla presunta appartenenza ad una inesistente „razza“ ebraica. I nazisti tedeschi ed i fascisti italiani colpivano persone di ogni età, dal neonato all’anziano; persone da tante città, anche da Reggio Emilia. Fu organizzata la parte italiana della Shoah, “catastrofe, disastro” in lingua ebraica, l’assassinio di sei milioni di ebrei europei.
Con il Viaggio della Memoria 2018 andiamo a studiare
Il Campo di concentramento Auschwitz I e il Campo di sterminio Auschwitz II – Birkenau
Tarnòw - città tipica della Galizia
Ghetto di Podgórze
Primo Turno: 18 febbraio – 24 febbraio
Fondazione ENAIP Reggio Emilia
Istituto Piero Gobetti – Scandiano
Istituto Silvio D’Arzo – Montecchio Emilia
Istituto Bertrand Russell – Guastalla
Liceo Matilde di Canossa – Reggio Emilia
Istituto tecnico Città del Tricolore – Reggio Emilia
Istituto superiore Luigi Galvani / Don Iodi – Reggio Emilia
Secondo Turno: 25 febbraio – 03 marzo
Istituto tecnico Angelo Motti – Reggio Emilia
Istituto superiore Angelo Motti – Reggio Emilia
Liceo Aldo Moro – Reggio Emilia
Istituto superiore Blaise Pascal – Reggio Emilia
Istituto Professionale Filippo Re – Reggio Emilia
Istituto tecnico Gasparo Scaruffi – Reggio Emilia
Terzo Turno: 04 marzo – 10 marzo
Istituto Carlo Cattaneo/Aldo dall’Aglio – Castelnovo Monti
Istituto superiore Antonio Zanelli – Reggio Emilia
Liceo Lazzaro Spallanzani – Reggio Emilia
Istituto Nelson Mandela – Castelnovo Monti
Istituto Bertrand Russell – Guastalla