Classe 5A Istituto Bertrand Russell, Guastalla (RE) – 2017

Alfredo
e Athos Nosari

Alfredo Nosari nasce a Guastalla il 16 gennaio del 1922, figlio di Medardo Nosari e di Selina Grossi, in una famiglia contadina.

Compie studi regolari fino alla quarta elementare, e viene chiamato alle armi il 26 gennaio 1942 e partecipa attivamente al conflitto mondiale a partire dal 30 novembre dello stesso anno, nel 47esimo reggimento di fanteria, come soldato semplice.
Dopo essere stato catturato dall’esercito tedesco il 9 settembre 1943 sul fronte montenegrino in seguito all’armistizio, viene deportato in Germania, per essere impiegato per il lavoro coatto prima nella città tedesca di Tuttlingen e poi a Mettlach.
Disperso in Germania il 15 agosto 1944, non si hanno sue notizie fino al febbraio 1948, quando viene verificata la sua morte, avvenuta per malattia nella città alsaziana di Stieringen, morte risalente al 1 ottobre 1944.
Viene sepolto prima nel cimitero di Stieringen ed in seguito a St. Mandrier nel sacrario militare italiano.
Le fonti militari dichiarano un’altezza di 1,76 m, viso “giusto”, naso “giusto”, mento “sporgente”, capelli “lisci e neri”, occhi “grigi”, sopracciglia “nere” e fronte “alta”.

Athos Nosari nasce a Guastalla il 22 novembre del 1916, figlio di Medardo Nosari e di Selina Grossi, in una famiglia contadina. Ha la possibilità di frequentare la scuola fino alla terza elementare; dal foglio matricolare infatti sappiamo che sapeva leggere e scrivere. Svolge la professione di operaio fino al 30 maggio 1939, giorno in cui viene chiamato alle armi. Le fonti riportano capelli scuri e lisci, viso lungo, naso dritto, mento rientrante, occhi celesti, fronte alta e colorito pallido.
Trascorre il periodo di addestramento a Cuneo e nel 1941 diventa caporale.
In quanto soldato italiano viene catturato come prigioniero di guerra dalle forze armate tedesche l’8 settembre 1943 a Gorizia in seguito all’armistizio. Il 15 settembre 1943 è internato in Germania nello Stalag III A presso Luckenwalde.
Qui muore il 27 maggio 1944 per malattia e viene sepolto.
La sua salma sarà poi rimpatriata e sepolta a Guastalla nel cimitero comunale.

Alfredo e Athos Nosari

Via Staffola, 37, 42016 Tagliata RE, Italia