Nelle giornate di ieri e oggi abbiamo visitato le due città di Lidice e Terezin.
Ascoltare le storie del passato stando nei luoghi in cui sono accadute è diverso da studiarle sui libri. Vedere in prima persona quei luoghi è un’esperienza molto forte: ti immagini prigioniero in una cella, affamato e sporco nei dormitori, strappato dai tuoi genitori, sul patibolo il giorno dell’esecuzione. Nasce un’empatia che ti fa sentire sulla pelle le atrocità subite dalle persone che hanno abitato quei luoghi prima di noi. Non sappiamo se la storia insegni veramente ad evitare il ripetersi degli errori del passato, ma viverla nei luoghi in cui si è svolta è certamente un modo per comprenderla a fondo.
A nome di tutta la classe 5F dello Scaruffi, vogliamo quindi ringraziare Istoreco per l’opportunità di arricchimento che ci ha concesso.
Classe 5F, Scaruffi Levi Tricolore
