Aggiunti i programmi dei bus 15 – 21

Aggiunti i programmi dei bus 15 – 21

Tra poco tempo partiranno gli ultimi 7 pullman TIL del Viaggio 2017 a Berlino – altre 380 persone, fra studenti reggiani, insegnanti e staff di Istoreco. Sono consultabili e scaricabili anche i programmi dei bus della terza settimana. Troverete tutti i dettagli sulla vostra prossima esperienza, oltre a tutti i riferimenti utili in caso di bisogno.

Scaricate qui il programma dettagliato del vostro pullman:

Terzo turno
partenza da RE lunedì 27 febbraio, ore 23.00
rientro a RE sabato 04 marzo, ore 23.00

Bus 15 – Istituto Motti

Bus 16 – Istituti Spallanzani e Filippo Re

Bus 17 – Istituto Chierici

Bus 18 – Istituto Cattaneo 5A+5B+5F

Bus 19 – Istituto Cattaneo 5P+5G+5Q

Bus 20 – Istituto Gobetti 5E+5L+5M

Bus 21 – Istituto Gobetti 5F + viaggiatori privati

 

Secondo turno – – – Bus 1 – 7
partenza da RE lunedì 20 febbraio, ore 23.00
rientro a RE sabato 25 febbraio, ore 23.00

Primo turno – – – Bus 8 – 14
partenza da RE lunedì 13 febbraio, ore 23.00
rientro a RE sabato 18 febbraio, ore 23.00

 

Programma di un viaggio

Programma di un viaggio

I tre turni del Viaggio della Memoria con oltre 1.000 studentesse e studenti insieme ai loro insegnanti si svolgono nei seguenti periodi

Primo turno
partenza da RE lunedì 13 febbraio 2017 alle ore 23.00
rientro a RE sabato 18 febbraio 2017 alle ore 23.00

Secondo turno
partenza da RE lunedì 20 febbraio 2017 alle ore 23.00
rientro a RE sabato 25 febbraio 2017, ore ore 23.00

Terzo turno
partenza da RE lunedì 27 febbraio 2017 alle ore 23.00
rientro a RE sabato 04 marzo 2017 alle ore ore 23.00


A tutte le classi sono state consegnate le proposte didattiche tra cui visite in luoghi di memoria, musei e visite guidate a Berlino su tematiche diverse. Ogni classe puó scegliere alcuni moduli per il proprio programma che di seguito verrá organizzato dallo staff di Istoreco.

Le visite in loco si svolgono tutte in piccoli gruppi di 20/25 studenti. Anche se questo comporterà un notevole impatto organizzativo ed economico, riteniamo che sia fondamentale per garantire il buon standard didattico che chiediamo ai nostri viaggi.
I pullman sono inoltre accompagnati per tutta la durata del viaggio da un collaboratore di Istoreco, a disposizione per organizzare la giornata, dare informazioni di contenuto storico e offrire occasioni di riflessione con film tematici o letture dal “Quaderno di viaggio”, distribuito a tutti i 1.200 partecipanti.


Ecco un programm modello del Viaggio della Memoria a Berlino 2017

Lunedí
Partenza in pullman granturismo da Reggio Emilia, parcheggio del Nuovo Tribunale alle ore 23.00

Martedì
Arrivo a Berlino verso le ore 15.00
Check-in albergo City Hotel Berlin East e tempo libero
Cena organizzata in albergo

Mercoledì
Visita guidata in pullman e con brevi passeggiate nel centro di Berlino
Visita guidata di approfondimento scelta dalla classe, per esempio “Convivere col Muro”

Giovedì
Visita guidata al Museo della Resistenza tedesca, negli uffici di von Stauffenberg c/o il Ministero della Guerra
Visita guidata di approfondimento scelta dalla classe per esempio “La Topografia del Terrore” (mostra inaugurata nel 2010 presso la ex-sede della Gestapo, delle SS e del RSHA)

Venerdì
Visita al KZ Ravensbrück (femminile) oppure al KZ Sachsenhausen

Sabato
Commemorazione collettiva a Treuenbrietzen presso il Monumento per i 127 internati militari italiani uccisi da nazisti
Partenza in pullman granturismo per l‘Italia (ore 10.30)
Arrivo a Reggio Emilia (ore 23.00)

Proposte didattiche

Proposte didattiche

A tutte le classi che partecipano al viaggio sono state consegnate le proposte didattiche. Il pacchetto comprende visite in luoghi di memoria, musei e visite guidate a Berlino su tematiche diverse. Ogni classe puó scegliere alcuni moduli per il proprio programma, che verrá poi organizzato dallo staff di Istoreco.

Proposte didattiche (PDF)

Saranno programmate sette mezze giornate dedicate ai contenuti del Viaggio, all’interno delle quali ogni classe può costruire il proprio programma specifico, scegliendo fra le numerose visite diverse.

Nonostante il numero altissimo di partecipanti, si garantisce che tutte le visite e gli incontri durante il viaggio si svolgeranno in piccoli gruppi di 20/25 studenti, per mantenere lo standard didattico desiderato.
Nei pullman, ad accompagnare le classi per tutta la durata del viaggio, ci sarà un collaboratore di Istoreco, a disposizione per organizzare la giornata, dare informazioni di contenuto storico e offrire occasioni di riflessione con film tematici o letture dal “Quaderno di viaggio”, distribuito a tutti i 1.200 partecipanti.