Brividi.
Pelle d’oca.
Paura.
Come si fa?
Come fa una persona a privare un’intera popolazione della vita?
Ci vuole coraggio direte, ma no.
Qui non si parla di coraggio, di carnefici o vittime.
Qui si parla dì vigliaccheria, odio, menti malate d’odio.
Hitler è un vigliacco.
Mussolini è un vigliacco.
I fascisti sono dei codardi.
I nazisti sono dei codardi.
Chi si è ribellato per poter vivere, vivere in libertà la vita che voleva, che meritava.
Queste sono le persone coraggiose.
Sterminare un’intera popolazione perché appartenete a una “razza” minore, se così si può definire, non è coraggioso è da vigliacchi.
Parliamo del fascismo, del nazismo, di Hitler, di Mussolini come fossero così lontani da noi.
Quando in realtà il fascismo è in ogni sguardo distorto che facciamo verso uno straniero.
Il nazismo è in ogni distinzione di colore tra una persona e un’altra.
Hitler è in ogni persona che ancora oggi suddivide le persone in base alla loro “razza”.
Mussolini è in ogni persona che ancora oggi non accetta l’amore tra due persone dello stesso sesso.
Non è lontano da noi, per niente.
Tutto ebbe inizio a piccoli passi, e dopo si trasformò in campi di sterminio.
Si chiama Viaggio della Memoria, per ricordarci sempre quanto male può fare l’odio di una persona.
Abbiate il coraggio di fare in modo che tutto questo non si ripeta.
Abbiate il coraggio di combattere, protestare per ogni vostro diritto, e soprattutto abbiate il coraggio di non perdere la vostra umanità, perché senza quella siamo solo un grande oblio.
Passiamo ore, giorni a lamentarci della nostra vita senza capire il vero valore di essa.
Oggi noi abbiamo più consapevolezza di ieri che la vita è un dono che va amato alla follia.
Noi abbiamo il coraggio.
E voi, avete il coraggio di non ripetere lo stesso errore?
Classe 5G, Istituto Galvani Iodi, Reggio Emilia