1)
Il vento sibilava nelle lande spoglie,
ove un vecchio ‘gelo’ professava
nel suo rancore, ma non distoglie
la vista sulle mura che contemplava.

2)
Davanti al portono si fermò;
uomini in divisa, ritti dal loro odio
la calunnia, un sinonimo che il vecchio detestò.
Domande sorgevano, ma la mente divenne cuoio.

3)
“Trattati come bestie da fameliche belve,
il disgusto mi sale, il pianto innocente
non era di mia intenzione; congedo”

4)
Per la nebbia si inoltrava
il vecchio gelo sul suo cammino si basava.

Francesco D’Errico – 5F Chierici

Il disegno di Francesco, il velo e il suo gelo.