Grazie a questa esperienza sono riuscita a comprendere in modo concreto l’orrore dell’Olocausto. È stato difficile credere che degli esseri umani abbiano potuto fare tutto quel male, ed è ancora più difficile, pensare che bambini donne e uomini abbiano subito quel dolore di cui tutti noi non possiamo neanche lontanamente immaginare. In particolare, frequentando l’indirizzo socio-sanitario, l’idea che persone disabili e con disagi psichici venissero eliminati perché considerati inutili, è un emozione angosciante che mi porterò per sempre dentro. Questa settimana mi ha cambiato particolarmente e soprattutto spero che Istoreco non smetta mai di offrire questa opportunità alle generazioni future, perché la storia deve essere per sempre ricordata in modo tale da non ripetere più la disumanità che si è consumata durante il periodo fascista e nazista. Contro il fascismo, sempre!

Valentina Lo Presti – 5H Galvani Iodi

La composizione di foto di Terezin realizzata da Valentina