I pensieri a mente fredda dopo il Viaggio di Serena e Maria dell’istituto Giordani di Parma
Innanzitutto volevamo ringraziare Istoreco per averci dato la possibilità di partecipare a questo meraviglioso viaggio ricco di emozioni.
È stata un’esperienza che ci ha fatto crescere e maturare perché abbiamo visto con i nostri occhi i luoghi dove meno di 70 anni fa avveniva il più grande genocidio che l’epoca ricordi e non solo leggerli dal libro ma camminarci sopra è totalmente diverso perché lo vivi e lo senti dentro di te.
Da questo viaggio siamo partiti con tante domande e più i giorni passavano più queste domande trovavano una risposta o comunque ci facevano riflettere molto su ciò che un uomo può compiere per egoismo, per soldi, per paura o solo per sentirsi superiore a una certa “razza”.
Mentre camminavamo dentro al campo si riusciva a percepire la sofferenza che quella povera gente aveva dovuto affrontare. Non possiamo evitare che una tragedia del genere capiti di nuovo ma cercare nel nostro piccolo di evitare discriminazioni di qualunque tipo perché il sapere è importante, non dimenticare è importante e chi dimentica è anche lui un complice.
Grazie ancora e arrivederci…
Serena Ferrari e Maria D’Ambrosio – 5O Istituto Giordani – Parma