4H Istituto Catteneo-Dall’Aglio, Castelnovo ne’ Monti (RE) – 2020
Domenico
Borghi
Domenico era nato a Carniana di Villa Minozzo il 4 marzo 1906, da Giovanni, che di mestiere era colono, e da Maria Marziani.
Morì il 25 marzo 1945 a Kahla, in Germania, dove venne deportato nell’agosto del 1944.
Morì il 25 marzo 1945 a Kahla, in Germania, dove venne deportato nell’agosto del 1944.
Sembra surreale credere ad abominevoli azioni compiute dall’uomo nei confronti dei suoi simili, eppure è accaduto.
Il nostro compito è quindi ricordare quanto accaduto affinché ciò non si ripeta più.
Grazie a Istoreco abbiamo avuto la possibilità di esaminare alcuni documenti di deportati, tra questi Domenico Borghi, concittadino morto a causa della crudeltà umana.
Il nostro compito è quindi ricordare quanto accaduto affinché ciò non si ripeta più.
Grazie a Istoreco abbiamo avuto la possibilità di esaminare alcuni documenti di deportati, tra questi Domenico Borghi, concittadino morto a causa della crudeltà umana.
Domenico era nato a Carniana di Villa Minozzo il 4 marzo 1906, da Giovanni, che di mestiere era colono, e da Maria Marziani. Morì il 25 marzo 1945 nel campo di lavoro impiantato dai nazisti a Kahla, in Germania, dove venne inviato nell’agosto del 1944, poco dopo essere stato catturato durante un rastrellamento tedesco.
Ufficialmente morì per denutrizione, ma è più corretto pensare furono le condizioni estreme della prigionia a ucciderlo.
La figura di Domenico, e quella di altre tre vittime, è stata commemorata con la posa delle pietre d’inciampo nei pressi delle loro abitazioni, il 20 gennaio 2020, tutte situate nel comune di Villa Minozzo (RE).
Una grande opportunità ascoltare la testimonianza dei parenti, e quindi il sentirci parte della comunità.
Domenico Borghi
Via del Monticello,8
Località Carniana
42030 Villa Monizzo (RE)