È molto difficile descrivere come ci si sente dopo questa esperienza. Sono troppe le sensazioni…

Quello che ci ha maggiormente colpito è stata la proiezione di diversi filmati nei quali si vedevano famiglie ebree nella loro quotidianità.

Pensare che il loro futuro era già segnato è stato veramente orribile.

Toccante è stato il vedere i resti umani e gli oggetti personali. Impossibile escludere le rotaie, le camere a gas, luoghi di crudeltà che ci hanno fatto riflettere su quanto fossero disumane quelle persone, su quanto fossero brutali il loro modo di agire e di pensare.

È fondamentale, almeno una volta nella vita, visitare questi luoghi, toccare con mano e vedere il frutto di queste atrocità per far in modo che non si ripetano mai più.


Classe 5C, IIS Nelson Mandela