
La solidarietà in tempo di guerra
Nel Novecento è nata la Repubblica in cui viviamo. L’esperienza del fascismo, della Seconda Guerra Mondiale e della Shoah ha portato la nostra società al ripudio della guerra e alla volontà politica di un’Europa unita.
Dopo la guerra, in tutti i Paesi si sono levati voci contro il culto dell’identità nazionale che impone come pensiero unico la guerra come risoluzione dei conflitti internazionali. Invitare le proprie popolazioni a riconoscere la comune fratellanza delle persone in qualità di cittadini europei e del mondo, indipendentemente dalle singole appartenenze nazionali, è stato per decenni al centro di tutti gli sforzi per la pace.
Vedere i luoghi della guerra e della deportazione, i luoghi dei crimini del nazismo e del fascismo, in quanto testimoni permanenti degli avvenimenti storici, è fondamentale per comprendere tali sforzi.
Complessivamente il progetto si articola in tre fasi:
1. Conferenze di preparazione, mostra, Pietre d’Inciampo: periodo novembre 2022 – gennaio 2023
2. Cinque turni del Viaggi della Memoria:
Primo turno: Partenza lunedì sera 30 gennaio – Rientro sabato sera 04 febbraio 2023
Secondo turno: Partenza lunedì sera 06 febbraio– Rientro sabato sera 11 febbraio 2023
Terzo turno: Partenza lunedì sera 13 febbraio – Rientro sabato sera 18 febbraio 2023
Quarto turno: Partenza lunedì sera 20 febbraio – Rientro sabato sera 25 febbraio 2023
Quinto turno: Partenza lunedì sera 27 febbraio – Rientro sabato sera 04 marzo 2023
3. Elaborazione, laboratori, festa della Liberazione: periodo marzo – aprile 2023
Hanno aderito i seguenti diciannove istituti con 1.400 studenti e docenti
dalla città di Reggio Emilia:
Istituto Angelo Motti professionale
Istituto Angelo Motti tecnico
Istituto Antonio Zanelli
Liceo Lazzaro Spallanzani
Liceo Ludovico Ariosto
Istituto Gasparo Scaruffi
Istituto Città del Tricolore
Liceo Aldo Moro
Istituto Galvani – Don Zefirino Iodi
Liceo Matilde di Canossa
Istituto Filippo Re
Liceo Gaetano Chierici
dalla provincia:
Istituto Carlo Cattaneo/Aldo dall’Aglio Castelnovo Monti
Istituto Nelson Mandela Castelnovo Monti
Istituto Bertrand Russell Guastalla
Istituto Piero Gobetti Scandiano
Convitto Rinaldo Corso Correggio
Istituti scolastici San Tomaso Correggio
Istituto Silvio D’Arzo Montecchio