Istoreco di Reggio Emilia

L‘Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea è stato fondato nel 1965 e fa parte della rete nazionale di Istituti italiani aperti alla storia di tutto il Novecento.

Intorno alla sua struttura gravitano partigiane e partigiani della Resistenza antifascista italiana, storici, operatori alla memoria, intellettuali europei e docenti, grazie ai quali l’Istituto si distingue con successo in vari progetti internazionali a sfondo storico e didattico.

Progetti correlati

  • Viaggi della Memoria per cittadini privati, associazioni, comuni, province … Viaggiare per studiare non deve e non può essere solo un privilegio degli studenti!
  • Viaggi Bella Ciao – Viaggi di studio per cittadini internazionali in visita a Reggio Emilia con visite didattiche, incontri e dibattiti sulla Resistenza, la Nuova sinistra in Italia dopo il 1968, la Storia dell’approccio pedagogico reggiano, la Cooperazione e lo sviluppo alternativo
  • ERA – European Resistance Archive – Archivio online di interviste a testimoni e protagonisti della Resistenza europea al nazismo e al fascismo
  • Formazione con strumenti didattici e aggiornamento per docenti e scolaresche
  • Sentieri Partigiani – Escursioni con testimonianze partigiane nei luoghi della Resistenza dell’Appennino reggiano

Info

Un’incessante attività culturale che negli anni ha attestato l’Istoreco tra le più autorevoli istituzioni nazionali del settore, in grado di radicare la Storia di Resistenza locale reggiana all’interno della Storia italiana. Tutto in nome di un antifascismo europeo. Indirizzo: via Dante, 11 –  42121 Reggio Emilia Tel.: +39 0522 437327 Mail: staff@istoreco.re.it

Messaggi

I Viaggi della Memoria non sono una gita scolastica o un diversivo estemporaneo che interrompe lo scorrere delle lezioni, dei compiti in classe o delle interrogazioni. Si tratta di un percorso di lavoro, un’opportunità di formazione e conoscenza rivolto a insegnanti e studenti delle nostre scuole superiori. Pensiamo al nostro lavoro per la memoria come a un viaggio nella nostra storia per costruire conoscenze e saperi.
Gianluca Chierici, ex-Presidente del Consiglio Provinciale di Reggio Emilia