Classe 4B e 4E Istituto Bertrand Russell, Guastalla (RE) – 2017

Ivo
Carra

Ivo carra nacque da Antenore e Albertina Brioni il 21 aprile 1922 a Guastalla dove risiedeva con la famiglia in via Cavallo 85, attualmente via Cavallo 9.

Il giovane Ivo era soldato durante la Seconda guerra mondiale poichè dal 1941 combatteva nell’esercito italiano sul fronte orientale. Fu catturato dai tedeschi il 9 settembre 1943 a Trieste, in seguito all’armistizio, e internato in un campo di lavoro per i prigionieri di guerra nei pressi di Lipsia, nel nord della Germania.
Anche se non ci sono informazioni in merito alle circostanze della cattura e alla permenenza in Germania, grazie ad una lettera che ci è stata fornita dalla famiglia, abbiamo appreso che cercava di rassicurare i suoi cari sulle sue condizioni nonostante la sopravvivenza nei campi fosse difficile, chiedendo loro di spedirgli cibo e beni di prima necessità.
Dagli archivi anagrafici del Comune, della Croce Rossa e dall’Archivio di Stato abbiamo potuto analizzare alcuni documenti come il certificato di morte in cui sono riportati la causa, la data e il luogo: è morto il 14 marzo del 1944 nell’ospedale del campo a causa della setticemia.
Aveva 22 anni.
E’ sepolto a Lipsia.

Ivo Carra

Via Cavallo, 9, 42016 Guastalla RE, Italien