Il resoconto di un tour particolare nelle pieghe del Viaggio della Memoria

“Berlino capitale europea della diversità” è un itinerario tematico ideato da Salvo Trapani per le scolaresche reggiane impegnate nel Viaggio della Memoria 2017. Questa mattina mi sono unita ad un tour per le vie di Schöneberg. Si è parlato di storia, giurisprudenza, medicina e letteratura: del primo coming out pubblico della storia moderna, dell’introduzione del termine “omosessuale”, delle teorie proposte dal medico Magnus Hirschfeld, della persecuzione per motivi sessuali durante il nazismo e della longevità del paragrafo 175 nel codice penale tedesco fino a tempi recenti.

La visita è terminata in un antico cimitero dove riposano “resistenti” di varie epoche, per esempio i cospiratori di Operazione Valchiria, la drag queen Ovo, persone falcidiate dall’ AIDS ai tempi in cui non esistevano cure e i cosiddetti “bambini mai nati”. Nonostante il tempo orribile -freddo vento e pioggia battente- i ragazzi erano entusiasti del percorso originale e dei tanti spunti di riflessione offerti. Educare alla diversità. Fondamentale.

 

Mirna Campanella