(Sherif Mohamed)
La visita al campo Sachenhausen mi ha stupito perché ho provato tanta sofferenza nel vedere le camere a gas, le foto e i documenti delle testimonianze… queste vicende mi hanno fatto ragionare molto.
(Marco Ponte)
Sono sempre stato informato su questo argomento e ho sempre immaginato come fosse stato per loro che hanno vissuto sulla loro pelle questa esperienza. Ma vivere di persona tutti i luoghi dell’accaduto e vedere realmente quel che succede attraverso oggetti e luoghi ecc… è ancora più straziante.
(Stefano Porcile)
Questa esperienza mi ha fatto capire che bastano poche azioni per cambiare la storia o il mondo, però noi abbiamo l’obbligo di non rifare questi errori, per vivere in una società più giusta e senza pregiudizi.
(Francesco Borgonovi)
Dall’albero spesso cadono le foglie e vengono calpestate, ma se ci prendiamo cura dell’albero ci ricorderemo delle foglie .
(Francesco Marzo)
Quando l’uomo parla di razza tende a fare distinzioni per colore della pelle, ideologia, etnia… ma siamo tutti uguali. E’ per questo che, ad esempio, si dice:“A rischio estinzione la razza umana!”. Ma l’uomo è un essere stupido, con la memoria corta ed un gran talento per l’autodistruzione… Ma l’universo mi mette in imbarazzo e non posso pensare che questo orologio non abbia il suo orologiaio.
(anonimo)
Questa esperienza mi ha aiutato a crescere come persona e ho capito come un personaggio come Hitler possa avere così tanta influenza sulla gente che, in massa seguiva le sue ideologia.
(anonimo)
La storia va avanti e quello che vive nella storia siamo noi… e a volte può essere crudele, sofferente e triste ma allo stesso tempo felice. La storia ci serve per ricordare, riflettere e pensare con la propria testa.