Testo della canzone di Christie Moore, ispirata da una poesia del pastore protestante Niemöller, che fu internato a Dachau per la sua opposizione al nazismo.
The black triangle
The pink triangle
The green triangle
The red triangle
The blue triangle
The black triangle
And they wore the yellow triangle
When first they came for the criminals I did not speak
Then they began to take the jews
When they fetched the people who were member s of trades unions
I did not speak
Then they took the bible students
Rounded up the homosexuals
Then they gathered up the immigrants and the gypsies
I did not speak
I did not speak
Eventually they came for me, and there was no one left to speak
Il tema della poesia/canzone è l’indifferenza di chi, di fronte agli orrori della dittatura, si è girato dall’altra parte.
Si tratta di una “poesia contro l’apatia”, la “violenza della tranquillità”.
Nei campi di concentramento i prigionieri erano costretti a portare dei triangoli di stoffa colorata a seconda della categoria cui appartenevano.
Si notino i colori.
Gli ebrei portavano un triangolo giallo sormontato da una stella di David. Gli internati politici, comunisti e sindacalisti, portavano un triangolo rosso; gli omosessuali un triangolo rosa e i testimoni di Geova un triangolo porpora. I triangoli versi erano riservati ai “delinquenti comuni”, quelli neri per ai cosiddetti “asociali”, quelli marroni agli “zingari”, quelli bianchi a chi aveva scioperato dal lavoro e, infine, quelli blu ai prigionieri di guerra dei paesi occupati.
Riccardo Gallingani e Alessia Serra – 5H Istituto Scaruffi Levi Tricolore
