Sabato 14 gennaio e domenica 15 gennaio 2017 Istoreco poserà altre 15 Pietre d’inciampo in provincia di Reggio Emilia. Sabato 14 verranno posate le pietre nella città Reggio Emilia, domenica 15 gennaio invece sarà la volta di nuove pietre a Castelnovo Monti (mattina) ed a Guastalla (pomeriggio). Come di consueto l’artista tedesco Gunter Demnig, l’ideatore delle pietre d’inciampo, si occuperà personalmente della posa dei piccoli monumenti.

A quelle data arriveremo dopo aver svolto piccoli laboratori di ricerca con alcune classi del Viaggio 2017, per ricostruire la biografia di ognuno di queste vittime della persecuzione. Visiteremo le vie dove hanno vissuto, cercheremo notizie negli archivi. Questi laboratori si basano su diversi incontri da 2 ore, nelle classi come negli archivi del Comune. Al percorso didattico può partecipare tutta la classe o solo una parte. Le date verranno decise in base alle esigenze delle singole classi.

Le Pietre d’inciampo sono opere d’arte collettive posate per ricordare persone che sono morte a causa della persecuzione nazi-fascista, nei loro paesi come nei campi di prigionia e sterminio, sistemate nei luoghi dove hanno vissuto liberamente per l’ultima volta.

I nomi dei deportati rimarranno quindi incisi davanti alle loro case. Saranno segni della memoria che invitano il passante a fermarsi, a leggere e a non dimenticare queste persone, questi nostri vicini di casa, umiliati, privati dei diritti, arrestati, deportati.

Gruppo di lavoro per Istoreco:
Monica Barlettai, Gemma Bigi, Giulia Cocconi, Elisabetta Del Monte, Alessandra Fontanesi, Marco Marzi, Cleo Pignedoli, Steffen Kreuseler, Matthias Durchfeld

Per favore comunicate l’interesse della vostra classe a: esteri@istoreco.re.it