Viaggio della memoria: un viaggio con la scuola ma oltre la scuola. Un viaggio in cui le nostre conoscenze scolastiche ci hanno sostenuto per riuscire ad interpretare ciò che abbiamo visto: la storia e il diritto hanno preso forma in questi luoghi.

Ci siamo cimentate in un percorso incentrato sulle donne: dalle vie di Berlino al campo di concentramento di Ravensbrück. Abbiamo voluto farlo perché, come donne, desideravamo comprendere cosa provassero altre donne prima di noi.

Nel primo percorso, fatto giovedì 20 febbraio, siamo venute a conoscenza del motivo per cui alcune vie sono state intitolate a donne: la loro storia personale e il ruolo svolto nella società tedesca in diversi momenti storici hanno determinato un riconoscimento pubblico.

In particolare, ci hanno colpito Bertha Benz e Katharina Paulus, che sono state le prime a sperimentare rispettivamente la guida di un’automobile e il lancio da una mongolfiera. Sono state protagoniste di azioni fino a quel momento riservate agli uomini e il loro anticonformismo le ha trasformate in vere e proprie pioniere. Sono donne che, seppur con difficoltà, sono state libere di scegliere, a differenza delle donne che senza scegliere hanno vissuto nel campo di prigionia di Ravensbrück.

Queste donne sono state private delle loro identità, trasformate in “pezzi” o “cose” e sfruttate per costruire le stesse armi con cui altri popoli venivano annientati. Noi tutte abbiamo riscontrato disagio e angoscia sapendo come queste donne fossero costrette a sopravvivere, cercando di non soccombere, trasformandosi in aguzzine tra le vittime.

Inoltre, ci ha particolarmente colpito il discorso di Liliana Segre, una delle poche donne italiane superstiti, che ha vissuto le sue ultime settimane di prigionia in questo campo di sterminio.

La nostra è stata un’esperienza toccante e vorremmo fare un ringraziamento a Istoreco e a tutte le guide per averci dato l’opportunità di prendervi parte.

Elena Montanari, Elisa L’Abbadessa, Giulia Miele, Linda Melloni, Valery Frontera – Classe 5A, Istituto Scaruffi