Si dice in algebra di due numeri relativi opposti quando sono di uguale valore assoluto ma di segno diverso. Numeri, solo questo erano diventate le persone. Abbiamo potuto osservare come in questi luoghi gli “opposti” coesistessero. Il colore della pelle, l’orientamento sessuale, il proprio credo e le convinzioni politiche sono diventate il pretesto per eliminare l’opposto e creare un mondo omogeneo, senza identità. I diritti dell’uomo furono così calpestati da una feroce irrazionalità, mascherata da una lucida razionalità. Ma si può parlare di opposti riguardo l’uomo?

Giorgia Giannilivigni e Martina Montecchi – classe 5E, Liceo scientifico Gobetti, Scandiano