Pietre per ricordare vittime del nazismo, partigiani, soldati senza una guida dopo l’armistizio, giovani abitanti usati come schiavi. Pietre da posare dopo ricerche e ascolti che coinvolgono testimoni e viaggiatori di domani.

Anche l’edizione 2020 del Viaggio della Memoria è affiancata da un lavoro ormai consolidato e prezioso dedicato alla storia reggiana, la posa di alcune pietre d’inciampo, i piccoli monumenti diffusi in tutta Europa per ricordare le vittime del nazismo nell’ultimo luogo dove hanno vissuto libere. Dal 2015 ad oggi sono state posate nel territorio reggiano oltre cinquanta pietre, e nel 2020 se ne aggiungeranno altre, dedicate a donne e uomini residenti a Villa Minozzo, Novellara e Reggio Emilia.

La posa 2020 si dividerà in cinque giornate:

Lunedì 20 gennaio 2020 a Villa Minozzo (guarda la locandina del 20 gennaio)
Mercoledì 22 gennaio 2020 a Novellara (guarda la locandina del 22 gennaio)
Sabato 25 gennaio 2020 a Reggio Emilia (guarda la locandina del 25 gennaio)
Lunedì 27 gennaio 2020 a Reggio Emilia (guarda la locandina del 27 gennaio)
Mercoledì 29 gennaio 2020 a Reggio Emilia (guarda la locandina del 29 gennaio)

Questo è il sesto anno che Istoreco posa nuove pietre, in una delle principali tappe di avvicinamento al Viaggio della Memoria, coinvolgendo tante classi delle scuole di Castelnovo Monti, Guastalla, Novellara e Reggio Emilia.

Le pietre sono piccole opere sono cubi di ottoni piazzate sul fondo stradale con un piccolo rialzo, così da far inciampare i passanti. Chi si chinerà per capire qual era l’ostacolo, si troverà di fronte nomi, date e storie da riscoprire. La posa materiale verrà curata dall’ideatore del progetto, l’artista tedesco Gunter Demnig, che in oltre vent’anni ha sistemato decine di migliaia di pietre in quella che settant’anni fa era l’Europa occupata. Le nove biografie sono state ricostruite da Istoreco con gli studenti del Viaggio, scegliendo fra classi delle zone di origine delle varie persone.

Per conoscere la storia delle pietre già posate, visita questa pagina.