Perché è importante ricordare?
Prima di ricordare dobbiamo conoscere e capire ciò che è successo in passato e le ripercussioni sul presente.
Visitando il campo di Terezin ci siamo resi conto della differenza abissale tra lo studio dei concetti e degli avvenimenti e il ripercorrere gli stessi passi di coloro che hanno camminato verso un destino segnato.
Entrando, ognuno di noi ha provato sensazioni diverse e molto personali: c’è chi ha provato un senso di impotenza, per molti è stato destabilizzante ed altri si sono resi conto della crudeltà delle azioni compiute.
Oltre che essere stato un genocidio di persone è stato anche un genocidio di diritti.
Indubbiamente il nostro pensiero è dettato principalmente dal contesto storico e culturale in cui siamo cresciuti e ad oggi sappiamo che sono stati lesi tutti i diritti che qualunque essere umano ha dalla nascita, principalmente quello della libertà, dell’uguaglianza e della vita.
Questo Viaggio ci ha regalato l’opportunità di rivivere una parte del passato e di collezionare ricordi che non permetteranno mai di cancellare ciò che è successo.
Eleonora Paglialunga e Gloria Gaspari – 5S IIS Nelson Mandela (Bus 7)
