Questa esperienza ti costringe ad affrontare una verità sgradevole che preferiresti non conoscere, i luoghi visitati ti travolgono proiettandoti in un pozzo di dolore e di emozioni; abbiamo fatto i conti con: paura, drammi, razzismo, angoscia, pietà, rabbia, disprezzo, ignoranza e tanto altro ancora.
Emozioni forti, talvolta contraddittorie, che giorno dopo giorno abbiamo attraversato in questo viaggio e ci prepariamo ad affrontare in seguito.
La memoria di un passato cosi buio serve ad impedire che certe situazioni si ripetano, ma a volte questo non basta e siamo costretti a rivivere episodi tragici, come quello avvenuto in questi giorni ad Hanau, che i moventi razziali non sono ancora completamente sconfitti.
Ci ha anche colpito la volontà e la capacità del popolo tedesco di rinascere senza dimenticare, mettendo in luce gli errori commessi evitando facili giustificazioni.
Torniamo a casa con il desiderio di condividere quanto vissuto e appreso con i nostri compagni di studio e non.
In questo viaggio non siamo stati soli: ringraziamo Istoreco e tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione e in modo particolare Salvo, la guida che ha accompagnato una parte importante di questa esperienza.
Classe 5A, Istituto Scaruffi