Fare questo viaggio è un po’ come vedere vari pezzi di storia che si fondono tra di loro, dal Medioevo al fascismo fino al socialismo, tre periodi molto importanti ma con vari fini storici e con culture molto differenti fra di loro.

Venire qui è come avere una possibilità per poter viaggiare nel tempo. Ad esempio: i vari palazzi perfettamente rettangolari senza balconi con colori grigi e colori spenti ci fanno capire com’era il socialismo, le varie chiese di varia struttura architettonica e i vari dipinti ci fanno capire come poteva essere bello viver nel Medioevo, per poi passare al nazismo, dove possiamo avere l’immensità del campo di Birkenau. E di come il campo di Birkenau trasmette tutt’ora la paura e lo strazio dei condannati come nell’inferno tratto da dante che emozioni positive.


Giovanni, Istituto A. Motti