Informazioni

Il progetto Viaggio della Memoria consiste in tanti eventi
che si svolgono tra ottobre e aprile.
Testimonianza di Piero Terracina

Testimonianza di Piero Terracina

Nella mattina di mercoledì 23 gennaio oltre mille studenti delle scuole superiori reggiane hanno assistito al teatro Valli alla testimonianza di Piero Terracina, oggi 90enne, uno degli ultimi sopravvissuti della comunità ebraica romana cancellata dai nazisti e dai fascisti nel 1944. Terracina è uno dei grandi volti della memoria della Shoah in Italia.

Protocollo di collaborazione fra Reggio Città Senza Barriere e Istoreco

Protocollo di collaborazione fra Reggio Città Senza Barriere e Istoreco

Reggio Emilia Città senza Barriere e Istoreco hanno siglato un protocollo di collaborazione scaturito dalla comune volontà di garantire che giovani con disabilità inseriti in percorsi scolastici possano usufruire assieme ai propri coetanei ed al proprio gruppo classe delle iniziative educative di Istoreco come i Viaggi della Memoria.

Invito ad inciampare: posa di Pietre d’inciampo il 18 e 19 gennaio 2019

Invito ad inciampare: posa di Pietre d’inciampo il 18 e 19 gennaio 2019

Il 18 e 19 gennaio 2019 poseremo in provincia di Reggio Emilia nove Pietre d’Inciampo, aderendo così al monumento diffuso che si sta costruendo in tutta l’Europa. Si invitano i concittadini, studenti, genitori, parenti o amici, a partecipare alla posa in ricordo dei nostri vicini di casa, deportati, perseguitati, terrorizzati, uccisi nei Lager nazisti.

Mostra “Arpad Weisz: dal successo alla tragedia”

Mostra “Arpad Weisz: dal successo alla tragedia”

Istoreco propone una mostra illustrata realizzata dal Museo Ebraico di Bologna su Arpad Weisz, l’allenatore che vinse con l’Inter e con il Bologna tre scudetti. La sua straordinaria carriera si interrompe con le leggi antiebraiche italiane nel 1938. Insieme alla moglie Elena e ai figli Roberto e Clara, Arpad Weisz sarà ucciso ad Auschwitz.

Spolverare la Memoria: adotta una pietra d’inciampo!

Spolverare la Memoria: adotta una pietra d’inciampo!

Chiediamo alla popolazione di “adottare” una delle pietre d’inciampo che fanno mentalmente inciampare, chi si gira scoprirà nomi, date e storie. Per loro natura, si trovano nel traffico, nello sporco, sotto la pioggia. Hanno bisogno di manutenzioni, per essere sempre brillanti e visibili. Scegliete per il 27 gennaio 2019 quale Pietra potete pulire voi! Documentate il vostro gesto, mandateci una foto!

Il progetto Viaggio della Memoria 2019

Il progetto Viaggio della Memoria 2019

Con il Viaggio della Memoria 2019 andremo a visitare la città di Cracovia, il Campo di concentramento Auschwitz I e il Campo di sterminio Auschwitz II – Birkenau. Come tema di approfondimento di quest’anno affronteremo i 187 provvedimenti, leggi, decreti e circolari che dal 1938 colpiscono gli ebrei in Italia.

Gli incontri prima del viaggio

Gli incontri prima del viaggio

La fase di preparazione prevede due incontri in tutte le classi con gli esperti di Istoreco ed altri due incontri al teatro con un ex-deportato del Campo di Auschwitz ed in aprile con due testimoni che parleranno della Resistenza. Sarà inoltre possibile partecipare ad alcuni laboratori.

Il viaggio – proposte e programma

Il viaggio – proposte e programma

A tutte le classi sono state consegnate le proposte didattiche tra cui scegliere alcuni moduli per il proprio programma. Saranno programmate sei mezze giornate dedicate ai contenuti del Viaggio. Le visite in loco si svolgono tutte in piccoli gruppi di 20/25 studenti. Ogni pullman é accompagnato da un collaboratore di Istoreco.