Berlino
Partiremo dai Provvedimenti per la difesa della razza italiana del 1938 per approdare, dopo gli anni terribili della Seconda Guerra Mondiale, al concepimento e alla stesura della Costituzione italiana e della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Ovvero: dalla negazione dei diritti alla loro conquista, con la Liberazione dal nazismo in Germania e dal fascismo in Italia.
E’ un Viaggio per il Futuro.
Il diario degli studenti
“Noi ti apparteniamo”
Germania, Berlino, crocevia della storia nel cuore dell’Europa del ‘900, oggi nel bene ieri nel male. Un filo comune fisico e morale lungo quasi mezzo secolo, il filo spinato. Posto a volte su reticolati altre volte su un muro.
Il fine pressoché il medesimo: separare, limitare, …
Urliamo al mondo
Partita da casa avevo grandi aspettative, ma senza rendermi conto seriamente del posto dove stavo andando. Tornando a casa posso dire che mi porto diverse emozioni e pensieri, che dovremmo tutti portarci …
L’inferno dietro a una barriera di vetro
Ciò che più mi ha colpito del campo di Sachsenhausen è stata la quantità di spazi vuoti e il silenzio. Non esiste quasi più niente. Fuori alberi, case, strade, ma una volta entrati, la mattina, prima della gran parte dei visitatori, il vuoto …
Museo alla Resistenza tedesca
Campo di concentramento Sachsenhausen
Campo di concentramento per donne Ravensbrück
Campo di lavoro Schöneweide
Il terzo e ultimo turno parte tra …
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Partecipano al primo turno dal 10 al 15 febbraio
- Istituto superiore Luigi Galvani / Don Iodi – Reggio Emilia
- Istituto Bertrand Russell – Guastalla
- Istituto Piero Gobetti – Scandiano
- Liceo Matilde di Canossa – Reggio Emilia
- Liceo Lazzaro Spallanzani – Reggio Emilia
- Istituto Carlo Cattaneo/Aldo dall’Aglio – Castelnovo Monti
- Istituto Blaise Pascal – Reggio Emilia
Partecipano al secondo turno dal 17 al 22 febbraio
- Liceo Aldo Moro – Reggio Emilia
- Istituto Angelo Motti – Reggio Emilia
- Istituto Professionale Filippo Re – Reggio Emilia
- Istituto Tecnico Gasparo Scaruffi – Reggio Emilia
- Istituto Nelson Mandela – Castelnovo Monti
- Liceo Ludovico Ariosto – Reggio Emilia
Partecipano al terzo turno dal 24 al 29 febbraio
- Liceo Rinaldo Corso – Correggio
- Convitto Corso – Correggio
- Istituto Silvio D’Arzo – Montecchio Emilia
- Istituto Carlo Cattaneo/Aldo dall’Aglio – Castelnovo Monti
- Istituto tecnico Città del Tricolore – Reggio Emilia
- Istituto superiore Antonio Zanelli – Reggio Emilia
- Liceo Artistico Gaetano Chierici – Reggio Emilia